Volti disegnati a mano con penna digitale e tavoletta grafica, quindi stampati su pannelli in PVC espanso e rifiniti con applicazioni manuali in vinile adesivo. Mi piace pensare che nel tempo l’ applicazione in vinile si possa deteriorare, si possa staccare modificando il disegno originale: è un modo per rendere “viva” un’ opera realizzata totalmente con materiale inerte. I disegni di questa collezione ricordano volti iconici arricchiti da dettagli che diventano veri e propri enigmi per raccontare curiosità sul personaggio. Ogni opera si risolve “guardando” oltre il quadro: è un invito all’azione per cercare altrove la soluzione. In questi casi Google è un ottimo alleato.