#ilROMPI

#ilROMPI
Una ricetta semplice
Pochi ingredienti: lui, lei e un carlino famelico. Un pizzico di cinismo, una manciata di leggerezza, qualche colpo di pennarello et voilà: #ilROMPI è pronto! Vignette pungenti di attualità, ma soprattutto sulla routine della convivenza tra #ilROMPI e #laROMPI con le caustiche incursioni di #CANE. Sono certo che nel rivederti tra questi sketch non riuscirai a trattenere un sorriso. Segui #ilROMPI sui social!
Non solo digitale

LIBRI

CAPSULE COLLECTION SHEIN X

COLLABORAZIONI BOMBA

#leCOSE
LIBRI
Dal digitale alla carta
LIBRO UNO
Scarabocchio male quello che nella vita è peggio – DADA Editore 2018
LIBRO DUE
Ordinari deliri di coppia – 2020
LI TROVI QUI


La pubblicazione di un libro è un ritorno alle origini. Nate sulla carta, le vignette de #iROMPI trovano la popolarità sul web, ma grazie a questi due volumi ritrovano la corporeità originale. “Scarabocchio male quello che nella vita è peggio” è un’ imperdibile prima raccolta, mentre “Ordinari deliri di coppia” è un volumetto concepito durante il primo lockdown.
CAPSULE COLLECTION
SHEIN X
PROGETTO
Una collezione con illustrazioni per la prima volta a colori. Nove capi differenti, tra T-Shirt oversize, set da notte e top.
DESIGNER
#ilROMPI
LA TROVI QUI
ALTRE PUBBLICAZIONI
Collaborazioni BOMBA
AGENDA COMIX
Dal 2019 le mie vignette trovano spazio tra le pagine della mitica Agenda COMIX (Panini Editore)
DIARIO T.I.N.
Un Diario realizzato per la Terapia Intensiva Neonatale di Rimini: uno strumento per migliorare la relazione tra medici e genitori durante le terapie del neonato.





Le collaborazioni che ho firmato con #ilROMPI sono numerose, ma alcune di queste mi rendono davvero orgoglioso.




FACCIO COSE
#leCOSE del Rompi
PROGETTI
Ogni tanto, spinto da qualche folle richiesta realizzo quello che mi passa per la testa: #CANE mi ispira tantissimo.
DOVE TROVARLI
Non la trovi da nessuna parte.
PEZZI DI GIORNALE
HANNO SCRITTO DI ME
- Vanity Fair
- D.it - la Repubblica - 07/2021
- La Voce dei Brand
- TIM Gate
- IO donna – Corriere della Sera – 07/2021
- Edizioni IN Magazine - 2021
- la Repubblica - 12/2020
- il Resto del Carlino - 12/2020
- Emilia Romagna mamma 12/2020
- il Resto del Carlino - 03/2020
- Altarimini - 12/2020
- Rimini IN Magazine - 2019
- il Resto del Carlino - 12/2018
COM'È NATO #ilROMPI (note dell'autore)
Ho sempre scarabocchiato senza curare la tecnica: l’intento non era quello di diventare un fumettista, ma è sempre e solo stato quello di divertirmi e divertire. Da ragazzino imbrattavo i diari di scuola, banchi e gli spazi bianchi dei libri con il mio alter ego: a quel pupazzetto gli facevo dire tutte quelle cose che non avrei mai avuto il coraggio di spiattellare in faccia a qualcuno. La potenza comunicativa della vignetta mi entusiasmava. Poi la comunicazione è diventata la mia professione, ma i miei disegnetti non li ho mai abbandonati: c’era sempre l’occasione per spolverare il mio pungente personaggio. Così è nato #ilROMPI che è diventato anche un marchio. E col tempo gli ho affiancato #CANE il mio fido carlino e #laROMPI, un omaggio doveroso alla persona che mi sopporta.
Nella diatriba tra lei e lui, si inserisce #CANE che, col suo pragmatismo, diventa l’eroe della situazione. È sua la battuta finale che rimette a posto le cose, azzera il tutto e chiude la vignetta senza vincitori. Il resto è storia recente: dalla carta mi son catapultato nel mondo digitale e così, ho cominciato a imbrattare anche il web con le vicende de #iROMPI.