Urbano Marano

Bocconcini di marketing

Se cerchi spunti di marketing veloci da leggere, sei nel posto giusto: ecco i miei “Bocconcini di Marketing”.
Ho aperto questo spazio per illustrare in modo semplice quei concetti che mi stanno più a cuore e che reputo fondamentali per chi lavora nella comunicazione.

Non troverai lunghi approfondimenti perché sia la letteratura che il web, offrono già una marea di contenuti di valore sul tema. “Bocconcini” perché sono piccoli, ma ricchi di gusto: richiamano alla mente argomenti più complessi, ma senza fronzoli, dritti al punto. Buona lettura!

BOCCONCINI DI MARKETING I
Molti marketer non sanno o non danno la giusta importanza, al fatto che oltre il 90% dei processi cognitivi delle persone sono attivati in modo incosciente. Oggi diventa necessario rivedere il marketing tradizionale attraverso nuove ottiche e dare un ruolo centrale alle emozioni delle persone.
BOCCONCINI DI MARKETING II

Usare le emozioni per veicolare i valori di un brand. Definizione sintetica di “Brand”.

BOCCONCINI DI MARKETING III

Quando bisogna affrontare una sfida lavorativa, sento parlare di “armi”. Non lo trovo corretto: il marketing non serve a mietere vittime, ma a migliorare la vita a qualcuno.

BOCCONCINI DI MARKETING IV

Per essere efficaci bisogna imparare a parlare al cuore delle persone che vogliamo servire. Per raggiungere questo scopo è necessario suscitare empatia.

Desideri leggere altri Bocconcini?

scrivimi@urbanomarano.it per riceverne altri 🙂

Fonti e letture interessanti

Immagini VS Parole – Bertozzi – 2021

▴ La Mucca Viola – Godin – 2002

Tutte le palle del marketing – Godin – 2006

Lead Generation Funnel – Ponte/Marchisio – 2018

Questo è il marketing – Godin – 2018

Di grammatica non si muore – Roscia – 2016

Il professore e la signorina: dialoghi sull’ortografia – Pellegrini – 1995

Funnel marketing formula – Tampieri – 2017

Neurobranding – Diotto – 2020

Neuromarketing – Diotto – 2021

Capire la personalità dei clienti – D’Agostino/Skloot – 2021

 La pratica – Godin – 2021

Tecnica per produrre idee – J.W.Young –  201

BOCCONCINI DI MARKETING V

Una panoramica rapidissima sui 12 archetipi di JUNG: cioè la tendenza che hanno le persone a organizzare la conoscenza secondo modelli predeterminati congeniti.

BOCCONCINI DI MARKETING VI

Voler piacere a tutti è un approccio arrogante e non è mai una buona strategia. Meglio essere utili a pochi ed avere ottimi alleati piuttosto che avere una schiera di clienti che considerano il nostro prodotto/servizio una “Commodity”.

BOCCONCINI DI MARKETING VII

Una panoramica rapidissima sui 12 archetipi di JUNG: cioè la tendenza che hanno le persone a organizzare la conoscenza secondo modelli predeterminati congeniti.

error: Content is protected !!